Piombo Book Trailer di Daniele Lamuraglia

 

 

Piombo è la storia di tre storie. Si volgono in contemporanea in gran parte a Firenze, ma anche a Roma, Londra e Milano. Ogni storia viaggia all’insaputa dell’esistenza delle altre. Partono dalla fine degli anni 70, “gli anni di piombo”, e si concludono tutte insieme alla fine degli anni 80, portando con sè “il piombo degli anni”.

Cecilia fa parte del “gruppo di fuoco” di una organizzazione di estrema sinistra, la stessa nella quale militava il suo compagno, ucciso nel tentativo di rapinare una banca. Dopo un assalto fallito al carcere delle Murate e una fuga miracolosa, si costruisce una nuova vita accanto a un manager
rampante al solo scopo di arrivare a compiere la sua clamorosa vendetta.

Strello (Raffaello Barocco) è un giovane chitarrista la cui vita è stata segnata da un dramma spietato. Assieme alla sua sgangherata band, fa i primi passi incerti nel mondo dello spettacolo. Dopo essersi fatto le ossa in allucinanti festival alternativi fa il “grande salto” assieme alla sua cantante e all’ex compagno manager. Si ritrova quindi tutto d’un balzo nel mondo patinato delle
major, degli studi londinesi e dei FestivalBar.  Ma il destino gli ha scritto un tragico spartito.

Claudio è un impiegato stagionale alla Direzione della Autostrade S.p.A. La sua vita quieta da ragazzo “piccolo borghese” viene sconvolta da un evento che gli riporta alla mente una violenza subita nell’infanzia. Così il serpente che ha dentro si sveglia, portandolo a diventare un commissario di polizia poco ligio a principi morali e molto incline alla violenza e alla sopraffazione.
Da lì, organizza un diabolico piano per ottenere quello che più vuole. Il Potere di disporre della vita degli altri.

Il romanzo è diviso in una prima parte ambientata nel 1977 e in una più estesa che si svolge nel 1989.

I tre personaggi seguono ognuno una loro strada senza mai incontrarsi fino ad una sorprendente scena finale.

La narrazione procede per capitoli alterni.

Piombo è la storia dei volti diversi di una stessa generazione, quella maledetta dal piombo della vita.