Ciao. Mi chiamo Daniele Locchi. Info abbastanza ovvia. Se siete arrivati fino a qui forse vorrete sapere qualcosa di più. Ok. Pronti?
Premi e Riconoscimenti
Ho vinto per la scrittura il concorso nazionale “Una Storia Partigiana”, Lastra a Signa (FI) 2011 e ho vinto per la poesia nel 2013 il concorso nazionale “I moti dell’anima” a Positano (SA). Sono stato selezionato come finalista in vari concorsi poetici nazionali (Procida 2005, Trento 2007, Romano Lombardo 2010, Selvapiana 2013) e premiato dalla giuria nel concorso nazionale “Musici e Poeti” a Bologna 2013. Nel 2014 ho ricevuto la menzione al merito per la poesia e il terzo premio per la narrativa al concorso Internazionale d’Arte del Saltino di Vallombrosa. Sempre nel 2014 ho vinto il terzo premio al concorso “Una storia sbagliata” di Tempio Pausania. Nel 2015 sono stato finalista al campionato nazionale Lips – Poetry Slam. Nel 2017 ho vinto il secondo premio al concorso “Nuovi Occhi Sul Mugello” di Borgo San Lorenzo. Nel 2019 ho vinto il secondo premio per i racconti e il quarto per le poesie al premio nazionale “Giotto” di Vespignano. Nel 2019 ho vinto il primo premio per i racconti al “Premio Ponte Vecchio” di Firenze e piazzamenti e menzioni in tutte le altre sezioni. Dal 2020 ho preferito non partecipare più ad alcun concorso. Sono presidente di giuria delle sezioni “monologhi teatrali” e “Poetry Slam” e giurato della sezione “poesie” del Premio Letterario “La Città sul ponte” organizzato dal Gruppo Scrittori Firenze ogni anno alla Biblioteca delle Oblate a Firenze.
Romanzi
Nel 2012 “80.doc / più a sinistra dei Rolling Stones” per Romano Editore.
Nel 2013 “Mezzanotte e Quattro” per Iena Reader – Nardini Editore
Nel 2014 “Generazione Tenax” per le edizioni “Firenze Spettacolo”
Nel 2015 “Tutto Barcondola” (silloge) -Rupe Mutevole editore
Nel 2017 “Sold Out” per Porto Seguro editore
Nel 2020 “Piombo” per Effigi Editore
Nel 2022 “Due gocce d’acqua-i gemelli Duprè” per Effigi editore
Nel 2024 “La Musica è finita” per Effigi editore
Nel 2025 “Ipà” per Effigi editore
Pubblicazioni come ideatore e curatore
2019 “il Libro dei Nostri Anni 80” Apice Editore
2019 “Passaggi di Penna” insieme a Claudia Piccini per Apice Editore
Teatro
Recito stabilmente nelle produzioni teatrali del Teatro del Legame di Daniele Lamuraglia. Sono anche autore di alcuni testi teatrali.
2014 – MiRammento di E.Caselli (regia di D.Lamuraglia)
2015 – L’Orso di A.Cecov (regia di R.Menicatti)
2016 – Generazione Tenax di D.Locchi (regia di D.Lamuraglia)
2017 – Run 4 your lives di A.I.C.S. Firenze (regia di D.Lamuraglia)
2017 – Bubu Re Show di D.Lamuraglia (regia di D.Lamuraglia)
2018 – Di’ che sei una merda! di Ornella Marini (regia di O.Marini)
2018 – La Prima Lezione di D.Lamuraglia (regia di D.Lamuraglia)
2018 – Finale di partita di S.Beckett (regia di D.Lamuraglia)
2018 – Il Difettoso di F. Vestri (regia di D.Lamuraglia)
2019 – Destinazione Aeroporto di AA.VV. (regia di D.Lamuraglia)
2019 – Una crociera da sogno di D. Lamuraglia (regia di D.Lamuraglia)
2019 – PsychoPhone di D. Locchi (regia di D.Lamuraglia)
2020 – Sogni di Carbone di C.M. Migliorini (regia di D.Lamuraglia)
2020 – Firenze Secondo Novecento di D.Locchi (regia di D.Lamuraglia)
2021 – Chi ha ucciso Chris Mas? di D.Locchi (regia di D.Lamuraglia)
2021 – La città delle storie piccole di D.Locchi (regia di D.Locchi)
2021 – La notte di Piombo di D.Locchi (regia di D.Locchi)
2022 – GrinPazz di D.Locchi (regia di D.Locchi)
2022 – Il Coraggio di Pilade di D.Locchi (regia di D.Lamuraglia)
2023 – Mandragola di D.Locchi (regia di D. Lamuraglia)
2024 – Aneddoti Gustosi di Giorgio Vasari (regia di Daniele Lamuraglia)
2024 – L’uomo che piantava gli alberi di Jean Giono (regia di D. Lamuraglia)
2024 – La Notte dell’Orsa di D.Locchi (regia di D. Lamuragllia)